1
imageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimageimage

Servizio igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Direttore: Dott. Antonio Izzo

Viale della Vittoria n.321 Agrigento 92100

Tel. 0922.407179       Fax. 0922.407179         

email: dpv.siapz@aspag.it        email: antonio.izzo@aspag.it      PEC: dpv.siapz@pec.aspag.it

L'Unità Operativa Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche è struttura complessa a valenza provinciale composta da un Direttore da 9 Medici Veterinari 6 Medici Veterinari Ambulatoriali.

Compiti principali dell’U.O. del Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche è quello di assicurare un elevato livello di protezione sulla sicurezza degli alimenti e dei mangimi mediante prelievi di campioni nei mangimifici, nelle aziende zootecniche e nei macelli con lo scopo di garantire pratiche commerciali leali a tutela degli interessi dei consumatori

L'U.O. si occupa anche della gestione dell’attività di prevenzione del randagismo mediante la e sterilizzazioni cani randagi, microcippatura ed iscrizione in anagrafe dei cani di privati .

 PRESTAZIONI EROGATE

  • Rilascio pareri ai fini dell’istruttoria per l’autorizzazione al trasporto di animali vivi;
  • Corsi di formazione per gli addetti all’attività di autotrasportatore di animali vivi;
  • Corsi di formazione per tecnici accalappiacani;
  • Rilascio autorizzazione, ai sensi del Regolamento CE 1069/09, agli addetti adibiti alla raccolta di sottoprodotti di origine animale di categoria 1, 2 e 3;
  • Rilascio pareri ai fini dell’autorizzazione sanitaria per l’apertura ambulatori veterinari, toelettatura e vendita animali ;
  • Vigilanza sul benessere animale, presso gli allevamenti, bovini, suini, ovi-caprini, avicunicoli, acquacoltura e canili;
  • Vigilanza e controllo sulla produzione, deposito e vendita di mangimi;
  • Farmacovigilanza sulla detenzione ed utilizzazione dei farmaci con relative ispezioni negli allevamenti, farmacie, depositi di farmaci, ambulatori veterinari;
  • Vigilanza e controllo su commercio all’ingrosso e vendita diretta di farmaci veterinari;
  • Vigilanza e controllo sulla produzione, raccolta, trasporto di materiale di categoria 1, 2 e 3
  • Vigilanza e controllo presso, ambulatori veterinari;
  • Vigilanza nei negozi e vendita di animali d’affezione, animali esotici ecc…;
  • Vigilanza presso le stazioni di monta pubblica e privata;
    • Vigilanza benessere animale durante il trasporto e durante l’abbattimento al macello;
    • Gestione dell’Anagrafe Canina Provinciale;
    • Controlli presso gli stabilimenti lattiero-caseari produttori di siero esausto o scotta;
    • Attuazione Piano Nazionale Residui e Piano Nazionale Alimentazione Animale;
  • Controlli presso gli allevamenti utilizzatori di siero esausto o scotta;
  • Vigilanza sulla produzione del latte, con rilascio nulla osta di aziende produttrici di latte;
  • Vigilanza su fiere, mercati ed esposizioni animali, circhi , manifestazioni sportive ed iniziative similari ove si verifichi concentramento di animali, esprimendo il parere di competenza ai fini del rilascio delle relative autorizzazioni;
  • Vigilanza e controllo degli apiari e i suoi prodotti;
  • Sterilizzazione cani randagi;
  • Microcippatura e inserimento in anagrafe canina regionale dei cani padronali.

Organizzazione

I Responsabili di Modulo Organizzativo  e i Referenti di materie specialistiche supportano la Direzione nel presidiare gli obiettivi di appropriatezza ed efficienza della prestazioni.

 

Organizzazione Centrale

Alimentazione animale e piano nazionale residuo:           Dott. Izzo Emanuele

tel. 0925.562585                    fax. 0925.562581       - email: dpv.siapz.pnr@aspag.it


Igiene urbana, profilassi randagismo, procedure operative ed informatizzazione: Dott. Napoli Rosario

 

tel. 0922.407813                   fax. 0922.407804       - email: dpv.randagismo@aspag.it


Supporto Amministrativo:                                                Sig.ra Li Causi Loredana

tel. 0922.407171                     fax. 0922.407179         - email: loredana.licausi@aspag.it

 

Giorni ed orari di apertura:

Lunedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30

Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Articolazione territoriale del Servizio

Unita’ Funzionale - Distretto di Sciacca (competenza nel territorio dei comuni di Sciacca, Sambuca di Sicilia, Montevago, S. Margherita Belice, Menfi, Caltabellotta)

Responsabile Dott. Raso Girolamo

Tel. e Fax. 0925.962757                                           — E.mail : girolamo.raso@aspag.it

Veterinari Ambulatoriali: Dr. Costa Vincenzo tel.0925.962757

Unita’ Funzionale - Distretto di Ribera (competenza nel territorio dei comuni di Ribera, Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Burgio, Montallegro, Calamonaci, Cattolica Eraclea)

Responsabile Dott. Izzo Emanuele

Tel. 0925.562585       Fax. 0925.562581      — E.mail : emanuele.izzo@aspag.it

Unita’ Funzionale - Distretto di Bivona (competenza nel territorio dei comuni di Bivona, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca, Cianciana, San Biagio Platani)

Responsabile Dott. Ciccarello Salvatore

Tel. 0922.993040                   Fax. 0922.993266      — E.mail : salvatore.ciccarello@aspag.it

Veterinari Ambulatoriali: Dr. Lo Cicero Ignazio tel. 0922.993066

Unita’ Funzionale - Distretto di Casteltermini (competenza nel territorio dei comuni di Casteltermini, Cammarata, San Giovanni Gemini)

Responsabile Dott. Gagliano Vincenzo

Tel. 0922.907098                   Fax. 0922.907099      — E.mail : vincenzo.gagliano@aspag.it

Dirigenti Veterinari:   Dott. Ferreri Domenico

Tel. 0922.907098                   Fax. 0922.907099      — E.mail : domenico.ferreri@aspag.it

Unita’ Funzionale - Distretto di Agrigento (competenza nel territorio dei comuni di Agrigento, Aragona, Comitini, Joppolo Giancaxio, Raffadali, S. Elisabetta, S. Angelo Muxaro, Porto Empedocle, Realmonte, Siculiana, Favara)

Responsabile Dott. Napoli Rosario

Tel. 0922.407813                   Fax. 0922.407804     — E.mail : rosario.napoli@aspag.it.

Veterinari Ambulatoriali: Dr. Nocera Giuseppe e Dott.ssa Licata Francesca tel. 0922.40713

Unita’ Funzionale - Distretto di Canicattì (competenza nel territorio dei comuni di Canicattì, Racalmuto, Grotte, Castrofilippo, Ravanusa, Campobello di Licata, Naro, Camastra, Licata, Palma di Montechiaro )

Responsabile Dott. Cavaleri Salvatore

Tel. 0922.733526                   Fax. 0922.733569   — E.mail : salvatore.cavaleri@aspag.it

Veterinari Ambulatoriali: Dott.ssa Piscopo Laura tel. 0922.733526

Unita’ Funzionale - Distretto di Licata (competenza nel territorio dei comuni di Licata, Palma di Montechiaro, Canicattì, Racalmuto, Grotte, Castrofilippo, Ravanusa, Campobello di Licata, Naro, Camastra)

Responsabile Dott. Rinaldi Ignazio

Tel. 0922.869672              Fax. 0922.869680           — E.mail : ignazio.rinaldi@aspag.it

Veterinari Ambulatoriali: Dott.ssa Piscopo Laura   tel. 0922.869680

 

PROCEDURE CON ALLEGATA MODULISTICA  

PROCEDURA IAPZ 01 Procedura per la movimentazione tra i Paesi della Comunità Europea e i Paesi Terzi, a scopo non commerciale, di animali da compagnia al seguito del viaggiatore

Allegati:

Certificato Veterinario per l'UE

ALLEGATO II Elenco Paesi e Territori

ALLEGATO III Requisiti Vaccinaz. antirab.

ALLEGATO IV Requisiti Titolaz. Anticorpi

ALLEGATO V Requisiti Trattamento Echinococco

Elenco Paesi NON in Allegato II - Riepilogo

Elenco Paesi Allegato II Parte 2 - Riepilogo

Elenco Paesi UE e Allegato II Parte 1- Riepilogo

Elenco Paesi UE giovani animali non vaccinati RB

Informazioni Passaporto

Mod. 1 richiesta rilascio -rinnovo   passaporto

Mod. 2 Aggiornamento dati Passaporto

Mod. 3 Certif. vaccinaz.antirabbia mod 12 RPV

Mod. 4 Dichiarazione deroga Vaccinazione Giov.Anim.

Mod. 5 Dichiarazione deroga Test anticorpi

Mod. 6 Dichiarazione art. 25 movim.non comm. da paesi terzi

Mod. 7 Delega

Mod. A Variazione dati anagrafe canina

Schema vaccini Rabbia Tab. 1 e 2

PROCEDURA IAPZ 02 Modalità procedurali relative alla registrazione e/o riconoscimento degli operatori del settore dei mangimi Regolamento CE 183/2005

PROCEDURA IAPZ 03 Manuale operativo in caso di influenza aviaria

PROCEDURA IAPZ 04 e 05 Procedura per l’identificazione, iscrizione e variazione di cani all’anagrafe canina

 Allegati:

Mod. 1 Comunicazione acquisizione/cessione cane e variazioni dati anagrafe canina decesso, smarrimento, furto, cambio di residenza.

 Mod. 2 Richiesta iscrizione cane in anagrafe.

 Mod. 3 Identificazione cane –gatti.

 Mod. 4 Autocertificazione di smarrimento cane.

 Mod. 5 Scheda di Affido Cani Randagi.

 Mod. 6 Cane in canile: comunicazione decesso/furto/reimmissione sul territorio.

 Mod. 7 Comunicazione ritrovamento cane.

 Mod. 8 Comunicazione trasferimento cane fuori provincia/regione

 Allegato 1 Istruzioni Tecniche - Nuove iscrizioni e Variazioni Anagrafe Canina.

Informazioni per l'Utente

Elenco Ambulatori comunali dove si effettua la microchippatura dei cani

PROCEDURA IAPZ 06 Attività relativa alla Farmacosorveglianza e Farmacovigilanza Veterinaria

PROCEDURA IAPZ 07 Controlli negli Scambi Commerciali Intracomunitari di Cani e Gatti - Benessere nel Trasporto, Adempimenti TRACES-UVA

ALLEGATO 1 Compendio Illeciti Penali

ALLEGATO 2 Tab. 1 e 2 Vaccini Rabbia

ALLEGATO 3 Tabelle sanzioni

ALLEGATO 4 Cert. Sanit. scambi intra. CE Certificati Decisione CE 17 Feb. 2012

ALLEGATO 5 Mod. P.A. Comunicaz. UVAC

ALLEGATO 6 Mod E. C. UVAC

ALLEGATO 7 Indirizzi UVAC - PIF PA

ALLEGATO 8 Mod IRP Regolar. Modelli e Certif.

ALLEGATO 9 modello RPP- Rispedizione all'origine

CMR

PROCEDURA di intervento a seguito di soccorso di animali d’affezione: Comunicazione ai Sindaci


Documenti


Piano di lavoro 2018 (comprensivo di PNR e PNAA)


Consuntivo Annuale 2021

 

 

Dichiarazione di accessibilità

Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento - Partita IVA: 02570930848 - Copyright 2008-2011
Sede Legale: Viale della Vittoria, 321 - 92100 Agrigento